CATALOGO VOUCHERÂ GRATUITI
Programma Operativo cofinanziato dal FSE
Asse I Occupazione - Asse III Istruzione e formazione
Voucher ad accesso individuale rivolti a occupati e disoccupati per la partecipazione gratuita ai nostri corsi di formazione
Il Catalogo regionale di offerta formativa ad accesso individuale è una iniziativa (attivata,nell’ambito del Fondo Sociale Europeo, come previsto dalle “Linee Guida della Regione Liguria per la formazione continua e permanente”) contenente attività formative specifiche per disoccupati e occupati, che ha come primaria finalizzazione l’accrescimento delle competenze delle risorse umane, sia per consentire di acquisire capacità e strumenti per accedere al mercato del lavoro, sia per consentire ai lavoratori occupati un accrescimento delle competenze per un supporto al cambiamento, in una prospettiva di maggiore competitività .
L’iniziativa è attuata da ALFA (Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento), in qualità di Organismo Intermedio individuato ai sensi dell’articolo 123 co. 6 del Reg. UE 1303/13 per l’attuazione e la gestione di parte del POR FSE 2014/2020.
La fruizione dei corsi da parte dei destinatari è completamente gratuita; i costi della formazione saranno rimborsati direttamente dall’amministrazione pubblica ai soggetti attuatori dei corsi, tramite il sistema dei voucher formativi.
STRUTTURA DEL CATALOGO
Il catalogo, è suddiviso in 4 sezioni, in base ai destinatari dell’azione formativa:
A1) Lavoratori occupati (in tutte le imprese e dipendenti pubblici, liberi professionisti, titolari e dipendenti)
A2) Lavoratori occupati nelle microimprese ( titolari e dipendenti di imprese private con meno di 10 lavoratori e un fatturato inferiore ai 2 milioni)
B1) Giovani Disoccupati o inoccupati (25 anni non compiuti)
B2) Disoccupati o inoccupati di tutte le etĂ
DESTINATARI
I destinatari della sezione A del catalogo sono persone fisiche occupate, residenti e/o domiciliati in Liguria.
Nello specifico, vengono considerati “occupati”:
-
i dipendenti a libro paga; con contratti atipici, a tempo parziale, stagionali; soci lavoratori di cooperativa, soci/associati che partecipano al lavoro aziendale con carattere di abitualitĂ e prevalenza e per tale posizione versano i contributi INPS, collaborazioni coordinate e continuative e a progetto, lavoratori in mobilitĂ , in CIG/ClGS, imprenditori, lavoratori autonomi e liberi professionisti;
-
dipendenti pubblici con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato
I destinatari della sezione B del catalogo sono disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria.
Sono considerati prioritari i seguenti target di destinatari:Â
-
giovani, compresi i NEET;
-
over 55;
-
disoccupati di lunga durata;
-
cittadini con bassa scolaritĂ ;
-
le donne