Dal 15 Marzo 2023 al 12 Aprile 2023

sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di qualifica per "CONTABILE",

finanziato dal PROGRAMMA FSE + 2021-2027.


Il percorso, della durata di 600 ore, di cui 300 di tirocinio curricolare presso aziende già selezionate, è rivolto 10 maggiorenni disoccupati, inoccupati e inattivi come previsti dalle normative vigenti, residenti o domiciliati in Liguria, di età inferiore ai 35 anni, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione.


Al termine del percorso, previo superamento dell'esame finale, verrà rilasciata la qualifica di operatore professionale:

“CONTABILE ” - Codice ISTAT 3.3.1.2.1


Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa.

 

AVVISO INFORMATIVO AI GIOVANI N.E.E.T PER L’ADESIONE ALLA NUOVA GARANZIA GIOVANI IN LIGURIA

Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.

All’interno dei servizi di Politica attiva del lavoro presentiamo il Progetto “Nuova Garanzia per i giovani in Liguria” che ha l’ obiettivo, di garantire ai giovani che non stanno partecipando a percorsi formativi e non hanno una occupazione, di migliorare le competenze e l’occupabilità favorendo così il loro ingresso nel mondo del lavoro. L’accesso al servizio avviene tramite segnalazione del Centro per l’impiego di Regione Liguria, all’Ente che il giovane ha scelto.

 Formazione professionale mirata all'inserimento lavorativo

Destinatari e Requisiti

Possono aderire al Programma i giovani residenti nella Regione italiana, in possesso dei seguenti requisiti :

  • avere un’età compresa tra i 15 ed i 29 anni al momento dell’adesione e della presa in carico
  • essere disoccupati ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 150 e abbiano rilasciato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro o alla partecipazione di misure di politica attiva)
  • non essere iscritti né frequentare un regolare corso di studi
  • non essere iscritti né frequentare alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale.
  • non essere inseriti in percorsi di tirocinio
  • non avere in corso lo svolgimento di un progetto di servizio civile regionale o nazionale

Corsi erogati da AS.FO.R. Ente Capofila

  • ADDETTO AMMINISTRATIVA AGENZIE MARITTIME
  • TECNICO DELLE SPEDIZIONI
  • CONTABILITA’ PRIVACY 

Corsi erogati da Endofap Liguria - Genova 1

  • ASSISTENTE FAMILIARE
  • VENDITA AL DETTAGLIO
  • OREFICERIA 
  • DIGITAL MARKETING 

SCARICA LE SCHEDE INFORMATIVE IN ALLEGATO
ISCRIZIONE APERTE

PROGETTO [email protected]

PIANO STRAORDINARIO DI SUPPORTO AL SETTORE DEL TURISMO - EMERGENZA COVID-19 

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Asse 1 - "Occupazione" 

Scopri di più Regione

FINALITA’

Al fine di ridurre gli effetti negativi che l'emergenza sanitaria per Covid-19 sta producendo, Regione ha predisposto un "Piano Straordinario di supporto al Settore del Turismo – Emergenza Covid–19", prevedendo in esso anche interventi a favore dei lavoratori stagionali del settore turistico che, a causa dell'emergenza sanitaria, si trovano ancora in stato di disoccupazione e privi di ammortizzatori o altri sostegni al reddito.

L’INTERVENTO                                                                                                                                                                                                               

Il piano prevede un "percorso Tipologia A)" pensato per consentire a coloro che, avendo lavorato come stagionali nel turismo, a causa dell'emergenza sanitaria si trovano in stato di disoccupazione e rischiano di non essere avviati al lavoro in tempi rapidi.

Tale intervento è finalizzato a supportare la suddetta categoria di persone con strumenti integrati di sostegno sia in termini di servizi di politica attiva che di indennità economica.

Il "percorso Tipologia A)" si concretizza nella realizzazione di percorsi integrati individuali di servizi di politica attiva del lavoro e di formazione fruibili a distanza, che danno diritto al riconoscimento di un'indennità di partecipazione a titolo di supporto al reddito pari a 500 euro nel periodo di assenza di lavoro e fino ad un massimo di 5 mesi.

Si tratta di un percorso INTEGRATO, PERSONALIZZATO E INNOVATIVO!

REALIZZA IL TUO PERCORSO CON NOI!

CHI SIAMO: ATS ENDOFAP LIGURIA (capofila) – A.S.FO.R

Endofap Liguria è ente accreditato presso la Regione Liguria per la formazione e per i Servizi al Lavoro. Dal 2001, seguendo il carisma di San Luigi Orione a cui si ispira, Endofap Liguria avvia corsi di riqualificazione e qualificazione professionale (tra cui i corsi OSS) per persone in difficoltà, disoccupati e NEET e attiva azioni di accompagnamento al lavoro finalizzate all’inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro. Nel corso degli anni ha costruito una retedi professionisti qualificati, esperti nell’orientamento e counselling, psicologia del lavoro, coaching professionale e aziendale.

Sin dal 1998 A.S.FO.R è ente accreditato presso la Regione Liguria per l’obbligo formativo, la formazione per gli adulti e per i Servizi al Lavoro ed è iscritto nell’albo informatico presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali come agenzia di intermediazione lavoro, sviluppando una solida e certificata esperienza nella formazione e riqualificazione professionale di disoccupati ed occupati e nei servizi di politica attiva del lavoro.

 

Scarica l’avviso ai destinatari per conoscere i requisiti e le modalità di accesso

 e  la scheda informativa per conoscere i nostri punti di forza!

 

Contatto dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito web www.endofapliguria.it/www.asfor.info

FB  https://www.facebook.com/Endofap-Liguria-141712915874420/

 

 

 

Chi siamo

ENDOFAP Liguria si propone inoltre come struttura di servizio per il singolo cittadino e per l’impresa offrendo consulenze per ogni attività legata ai temi dell’orientamento, della formazione e delle politiche attive del lavoro.

Facebook

Contatti

Endofap Liguria

Via Bartolomeo Bosco, 14

16121 Genova (Ge)

Tel: 010 098 3935

Fax: 010 098 3936