VOUCHER GRATUITI PER PERCORSI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO ONLINE
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Gentili partecipanti,
Vi contattiamo in riferimento all’evento "Disabilità, salute mentlae e progetto di vita" organizzato in collaborazione con il Centro Don Orione friulano a Santa Maria La Longa, previsto per il 16/10/2020.
Vi comunichiamo che per tutelare tutte le persone coinvolte e garantire la buona riuscita dell’evento, in accordo con la struttura ospitante, Piccolo Cottolengo Friulano di Don Orione, l'evento sarà rimandato alla primavera 2021.
Non appena riceveremo la conferma di relatori e sede, vi comunicheremo la data definitiva. Le iscrizioni già effettuate sono ritenute valide.
La segreteria è a disposizione per eventuali ulteriori informazioni.
Scusandoci per il disagio, si inviano distinti saluti.
La segreteria di Endofap Liguria
Interventi di prima formazione per OPERATORI SOCIO-SANITARI – OSS” Il corso è in partenariato con ASL3 Genovese
La figura professionale in uscita è quella dell’Operatore Socio Sanitario che svolge attività indirizzata a:
- Soddisfare i bisogni primari della persona, dell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale sia sanitario;
- Favorire il benessere e l’autonomia della persona.
Destinatari del corso sono 30 maggiorenni (o che abbiano assolto il diritto/dovere di istruzione e formazione e che siano in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado).
Struttura del corso
Durata del corso 1200 ore di cui:
• 400 ore di attività teorica
• 550 ore di attività pratica (stage);
• 200 ore di modulo tematico (di cui 100 di stage) ;
• 50 ore di attività complementare.
L'attività teorica prevede 4 ore giornaliere per quattro giornate alla settimana;
Nella fase di stage prevede una frequenza di 5 giorni alla settimana per 7 ore giornaliere.
Modalità di iscrizione:
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata con le vigenti normative sull’imposta di bollo e inviata via mail all’indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sono necessarie copia di Documento di identità e codice fiscale.
PRIMA DI INVIARE LA SCHEDA D'ISCRIZIONE CONTATTACI AL. 010.0983935 o E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ulteriori Requisiti di accesso
• per i cittadini stranieri extracomunitari, possesso di regolare permesso di soggiorno;
• per tutti i cittadini stranieri, dichiarazione di valore in originale rilasciata dall’autorità diplomatica italiana competente per lo Stato dove è stato rilasciato il titolo;
• per tutti i cittadini stranieri, buona comprensione della lingua italiana;
• eventuali titoli o qualifiche già posseduti dall’allievo verranno sottoposti all’attenzione della commissione interprovinciale per il riconoscimento dei crediti.
• possesso della piena idoneità sanitaria allo svolgimento della mansione e del tirocinio (le visite mediche per gli ammessi al corso saranno a carico dell’ente formatore)
Colloquio di selezione
E' previsto un colloquio di selezione psico-attitudinale, tenuto da uno psicologo abilitato, dal tutor didattico e da un referente ASL 3 Genovese.
L’ammissione al corso è subordinata all’accertamento dei requisiti di partecipazione sopra indicati ed al superamento di un colloquio psicoattitudinale.
Iscrizione |
dal 7/01/2021 entro il 19/02/2021 |
Costo |
2500,00 omnicomprensivi |
Sede |
Endofap Ligura - Ente di formazione in Via Bartolomeo Bosco, 14 - 16121 Genova |
La prossima sessione per sostenere gli esami ECDL è fissata per il giorno 4 FEBBRAIO 2021 a partire dalle 14:30 in REMOTO! (potremmo prevedere più turni nella stessa giornata in caso di numerose adesioni)
Per iscrizioni fai pervenire via e-mail il modulo di iscrizione scaricabile da questa pagina.
N.B Per sostenere gli esami occorre possedere una Skill Card del costo di euro 68,00 richiedibile tramite il modulo scaricabile da questa pagina.
Per tutte le informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare al numero 010.0983935.
Si procederà in ordine di iscrizione fino ad esaurimento posti
ENDOFAP Liguria si propone inoltre come struttura di servizio per il singolo cittadino e per l’impresa offrendo consulenze per ogni attività legata ai temi dell’orientamento, della formazione e delle politiche attive del lavoro.
Endofap Liguria
Via Bartolomeo Bosco, 14
16121 Genova (Ge)
Tel: 010 098 3935
Fax: 010 098 3936